Percorso a curvatura sportiva

sport2

L’Istituto Comprensivo nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa proporrà per l’anno scolastico 2025-26 l’attivazione del Percorso a curvatura sportiva.

Questo percorso di studio triennale sarà destinato/riservato in via sperimentale alle classi prime del plesso Villini della Scuola Secondaria di Primo Grado con l’intento di diffondere la conoscenza e la pratica di sport, anche minori, quale opportunità di crescita personale, socializzazione ed inclusione.
La curvatura sportiva favorisce l'ampliamento delle conoscenze e competenze motorie e sportive; sostiene un'armonica crescita psico-fisica, mirando allo sviluppo di competenze sociali, capacità di problem solving, autonomia e benessere personale.

Si integra con la pluralità disciplinare curricolare, sviluppando motivazione e interesse attraverso unità di apprendimento fortemente connesse con il curricolo.
Il tempo scuola obbligatorio per gli alunni della classe a curvatura sportiva è di 32 ore settimanali: 30 ore settimanali curricolari e un rientro settimanale di 2 ore dedicato alla pratica di discipline sportive individuali e di squadra, anche di sport minori.
Le attività oggetto di insegnamento sono tenute dai docenti di scienze motorie nell’ambito dell’organico potenziato e da personale tecnico qualificato messo a disposizione dalle Federazioni e dalle Associazioni sportive del territorio e sono quelle individuate annualmente dagli organi collegiali sulla base delle specifiche risorse strutturali, strumentali ed umane presenti sul territorio.
L’alunno che partecipa all’indirizzo a curvatura sportiva ha diritto ad una valutazione che rientra nel voto di Scienze Motorie. La valutazione scaturisce dal voto delle due ore settimanali (di scienze motorie) come da ordinamento e dalle valutazioni dei diversi moduli di potenziamento svolti in orario pomeridiano.
I ragazzi durante l’anno avranno l’opportunità di praticare un minimo di 7 discipline sportive, compresi sport minori.
Possono richiedere l’ammissione alla classe del percorso a curvatura sportiva, gli alunni e le alunne in ingresso alla classe prima della scuola secondaria di primo grado a partire dall’a.s. 2025-26. Per l’ammissione gli allievi dovranno sostenere una prova d’ingresso che si terrà nel mese di maggio ( test fisici di coordinazione motoria e colloquio motivazionale) nella quale verranno accertati alcuni pre-requisiti motori di base e l’attitudine al percorso scolastico.
La nuova opzione vuole essere una preziosa opportunità di crescita per gli studenti e, al tempo stesso, un reale arricchimento dell’Offerta formativa dell’I.C. “Vito Volterra” di Ariccia che, in questo modo, suggella e rafforza la collaborazione con il territorio nell’individuazione degli esperti delle diverse e numerose Federazioni, Associazioni e Società sportive operanti sul territorio.


Con delibera degli OO.CC. del 9 dicembre 2024 è stata approvata la volontà di aderire alla Rete Nazionale “Scuole medie per lo Sport: lo sport aiuta a superare gli ostacoli della vita” che consente, tramite l’interazione con altri Istituti sul territorio italiano, di approfondire e realizzare attività in collaborazione su tematiche definite annualmente dalla rete di scuole.